
Prima di andare
Prima di andare è un quaderno in cui è possibile raccogliere in un unico posto tutte le informazioni utili e pratiche della nostra vita: la salute, i risparmi e le spese correnti, la casa e i beni di proprietà, le raccomandazioni e i desideri in caso di malattia, le ultime volontà.
Ciò può essere di grande aiuto nella vita di tutti i giorni e in una qualunque situazione di emergenza come un ricovero in ospedale, una prolungata assenza o un evento funesto.
Compilare il quaderno è facile e sicuro. Non è da scrivere tutto in una volta ma da riempire a poco a poco, iniziando dalla pagina che si preferisce e aggiornando all’occorrenza le informazioni già inserite o aggiungendo quelle che ancora mancano.
In quali casi può servire il quaderno:
-
Sapere in qualunque momento dove trovare tutte le informazioni e i documenti più importanti
-
Avere sempre sotto gli occhi la propria situazione finanziaria o il proprio stato di salute
-
Disporre immediatamente dei numeri utili oltre ai riferimenti di famigliari, amici, conoscenti, professionisti, negozianti, associazioni ecc.
-
In caso di emergenza sollevare la propria famiglia dal peso di decisioni importanti sulle proprie volontà finali e sapere che saranno esaudite
-
Avere la certezza che la nostra voce arriverà ai nostri cari nel caso in cui dovessimo perdere la capacità di giudizio o di comunicare
-
Riflettere sulla propria vita trascorsa e sul proprio avvenire programmando intenzioni future in caso di necessità, attività post-mortem e la loro copertura economica
Pagine 44
Formato A4 21 cm x 29,7 cm
Rilegatura a punto metallico
Carta naturale di qualità Extraprint



-
Ricordo bene cose successe tanto tempo fa ma faccio fatica a ricordare quelle più recentiPer niente (=0 punti) Quasi mai (=1 punto) Ogni tanto (=2 punti) Spesso (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Non mi ricordo dove metto le cose o dove si trovano solitamenteNon capita mai (=0 punti) Non capita quasi mai (=1 punto) Spesso (=2 punti) Sempre (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Ho problemi con le date o i giorni della settimanaPer niente (=0 punti) Quasi mai (=1 punto) Qualche volta (=2 punti) Molto spesso (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Dimentico i nomi delle persone o degli oggetti comuniPer niente (=0 punti) Quasi mai (=1 punto) Solo alcune volte (=2 punti) Capita spesso (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Ho difficoltà a seguire la conversazione quando parlo con più persone insiemeAssolutamente no (=0 punti) Quasi mai (=1 punto) Qualche volta è successo (=2 punti) Succede di frequente (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Non riesco a seguire la storia di un film o di un libroPer niente (=0 punti) Quasi mai (=1 punto) Alcune volte (=2 punti) Quasi sempre (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Non mi restano in mente gli articoli di giornale appena lettiMai (=0 punti) Raramente (=1 punto) Qualche volta (=2 punti) Molto spesso (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Quando parlo mi ripeto o perdo il filo del discorsoNo, mai (=0 punti) Raramente (=1 punto) Qualche volta (=2 punti) Assolutamente sì (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Mi perdo nei miei pensieriMai (=0 punti) Raramente (=1 punto) Ogni tanto (=2 punti) Spesso (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.
-
Mi è capitato di sentirmi confuso in un luogo a me familiarePer niente (=0 punti) Quasi mai (=1 punto) Qualche volta (=2 punti) Sì, spesso (=3 punti) Scrivi su un foglio i punti che corrispondono alla tua risposta.